Pubblicato su PLOS Genetics lo studio di un team di ricercatori dell'Università Statale di Milano che identifica due geni associati alla precocità della fioritura del mais.
La ricostruzione in 3D dei resti del cranio di un coccodrillo, ritrovato ad As Sahabi (Libia) e conservato per quasi un secolo presso il Museo Universitario di Scienze della Terra (MUST) della Sapienza Università di Roma, ha permesso di identificare nel rettile sahariano l’antenato degli attuali coccodrilli americani.
Le tempeste tropicali spesso iniziano con un'impressionante esposizione di fenomeni pirotecnici, ma i ricercatori hanno ampiamente ignorato il ruolo dei fulmini negli ecosistemi tropicali.