I ricercatori hanno utilizzato registrazioni acustiche passive di chiamate con dispositivi ormeggiati sui fondali per tracciare i movimenti delle balene del Nord Atlantico.
Sviluppato un sistema per modellare la luce vicino al campo. Questa scoperta apre la porta a un controllo senza precedenti su questo tipo di luce potente, in gran parte inesplorata.
La tradizione culturale dei cebi barbuti, scimmie sudamericane che usano strumenti, rischia di scomparire a causa della conversione agricola delle aree forestali. A lanciare l’allarme uno studio condotto in collaborazione tra Istituto di scienze e tecnologie della cognizione del Cnr e università di Salisbury (Usa), che propone un nuovo criterio di tutela e conservazione delle specie in pericolo.