Archeologia

Impero Romano con elevate temperature marine


Impero Romano con elevate temperature marine

Una ricerca condotta dall'Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica (Cnr-Irpi) in collaborazione con l'Istituto di scienze marine (Cnr-Ismar) e l'Università di Barcellona, ha addotto nuovi dati sulla fase di eccezionali temperature della superficie del Mediterraneo durante il primo mezzo millennio dell'era cristiana.

L’antenato degli attuali coccodrilli americani


L’antenato degli attuali coccodrilli americani

La ricostruzione in 3D dei resti del cranio di un coccodrillo, ritrovato ad As Sahabi (Libia) e conservato per quasi un secolo presso il Museo Universitario di Scienze della Terra (MUST) della Sapienza Università di Roma, ha permesso di identificare nel rettile sahariano l’antenato degli attuali coccodrilli americani.

Pagine