Vivere meglio

La frutta fa bene solo se mangiata in maniera corretta

FruttaTutti pensiamo che mangiare frutta significhi comprarla, sbucciarla, affettarla e portarla alla bocca. Ma non è così semplice e banale. È importante sapere come e quando mangiarla.

Qual è dunque il modo corretto di consumare la frutta?

La prima regola è di non mangiarla mai a fine pasto, ma sempre a stomaco vuoto.

Se voi imparerete a mangiare tanta frutta, e a farlo nel modo corretto, essa giocherà un ruolo basilare nella detossificazione del vostro sistema corporale, e metterà a vostra disposizione una enorme quantità di energia utile a farvi perdere eventuale sovrappeso e a condurre al meglio tutte le altre migliorie corporali.

IL PIÙ IMPORTANTE CIBO UMANO

Se mangi due fette di pane e poi una porzione di frutta, rovini un meccanismo perfetto. La porzione di frutta è pronta per andare direttamente nell’intestino tenue, nel duodeno, ma viene impedita di fare quel percorso e viene trattenuta nello stomaco da quelle fette di pane, per cui l’intero pasto, sia il pane che la frutta, si trasforma in un bolo acido carico di fermentazione, per cui tutto è da considerarsi compromesso e rovinato. Si deve assolutamente mangiare la frutta separatamente o comunque prima dei pasti e non alla fine.

Erbe Mediche, Cure e Rimedi dai Monasteri per mantenersi in salute

Erbe Mediche, Cure e Rimedi dai Monasteri - LibroIL riconoscimento, la raccolta e la preparazione delle piante officinali

Conoscenza, virtù e caratteristiche delle piante medicinali hanno le origini più remote, risalgono ai primi albori del sapere fra i più antichi popoli nel mondo arcaico, a cominciare dai sumeri ed egizi, nell'antica Grecia fino a Roma, che ben utilizzavano le virtù delle piante medicinali e aromatiche.

Nel corso dei secoli, la scienza e le conoscenze umane delle proprietà terapeutiche del mondo vegetale si sono continuamente evolute ed affinate, e gli antichi principi sono stati sempre più evidentemente confermati dall'esperienza.

Con l'avvento della chimica, i rimedi vegetali sembravano destinati a scomparire, ma non fu così.

La provata efficacia e la sicura innocuità dei medicamenti a base di piante, ne fecero conservare la tradizione presso il popolo.

Come insegnare ai bambini una sana alimentazione

Cibo spazzaturaIn un mondo in cui SpongeBob, Scooby-Doo e altri personaggi suggeriscono ai bimbi di mangiare cibi coloratissimi, quasi di plastica, diventa difficile insegnare i principi della sana nutrizione.

Dobbiamo quindi trovare nuove strategie per insegnare la buona alimentazione in modo divertente ed entusiasmante.

L'informazione di salute deve arrivare in un linguaggio comprensibile ed “appetitoso”. Dobbiamo comunicare che avranno più energia e saranno molto più intelligenti se avranno la giusta nutrizione.

Braccio di Ferro era sicuramente più coinvolgente... quante volte mi hanno fatto mangiare spinaci per diventare forte!

Nuove strategie per scegliere meglio. Ecco che cosa ci serve.

Una buona cosa potrebbe essere acquistare un libro che illustri in modo divertente con giochi, fumetti e immagini divertenti i principi della sana nutrizione, in modo da fornire ai bambini nuove prospettive e nuovi punti di vista.

Pagine