Riciclo

The Green Newspaper: il giornale che diventa un albero

The Green NewspaperFase 1: leggere le notizie- magari relative ad ambiente, clima o deforestazione- sul giornale.

Fase 2: terminata la lettura, piantare il giornale nel terreno.

Fase 3: attendere che la natura faccia la magia e che, da un insieme di carta e inchiostro, nasca la vita.

The Green Newspaper, ideato in Giappone dallo studio pubblicitario Dentsu per l'editore Mainichi Newspapers, è il primo prototipo al mondo di giornale che, se seminato, dà origine a una pianta e, come recita il claim di campagna, "rende il mondo più verde" restituendo alla Terra quanto le è stato sottratto in fase di produzione.

Le materie prime sono rigorosamente naturali e riciclate e contemplano l'utilizzo di rifiuti cartacei, prima disciolti in acqua e poi trasformati in polpa.

Ad essi sono stati in seguito incorporati dei piccoli semi, pressati con il resto del materiale fino alla trasformazione finale in fogli di carta. In termini di eco-sostenibilità l'inchiostro non poteva essere da meno, ed è stato prodotto usando solo sostanze vegetali.

UK Green Investment Bank investe 8 mld di dollari per progetti ecologici

David CameronNei suoi primi due anni di attività la banca inglese ha mobilitato oltre 8 miliardi di dollari per progetti volti alla riduzione dell’impatto ambientale.

La UK Green Investment Bank, la prima banca al mondo di investimenti ecologici, festeggia i suoi primi due anni di attività.

La banca, nata nell’ottobre del 2012, ha investito oltre 5 miliardi di sterline (circa 8 miliardi di dollari) in 37 progetti di efficienza energetica in Gran Bretagna, come la costruzione di parchi eolici off-shore e la riconversione di centrali elettriche, per cercare di ridurre le emissioni di carbonio e promuovere le fonti di energia rinnovabili.

“In seguito al nostro programma economico a lungo termine per sostenere le imprese, creare più posti di lavoro e garantire un futuro migliore per la Gran Bretagna, siamo diventati uno dei luoghi migliori per gli investimenti verdi in tutto il mondo – ha dichiarato il primo ministro britannico, David Cameron – e la Green Investment Bank ha svolto un ruolo determinante in questo processo di crescita”.

La banca britannica è il primo istituto bancario dedicato alla raccolta di fondi per lo sviluppo del settore privato dell’energia sostenibile e si concentra su settori prioritari come i rifiuti e le bioenergie.

Sprecare in cucina? Meglio Riciclare in Cucina

Riciclare in Cucina - LibroL’arte di utilizzare con gusto scarti e avanzi

Evitare di sprecare preziose risorse alimentari è meno difficile di quanto non si creda, ed è tanto più importante in periodo di crisi.

Grazie ad oltre 80 ricette, il libro ci aiuta a imbastire una cucina semplice, sana e nello stesso tempo gustosa, che riutilizza con fantasia gli avanzi del giorno prima oppure le parti vegetali comunemente scartate. Zuppe, salse, sformati, frittate, dolci e molti altri piatti ancora possono essere cucinati nell’ottica del risparmio.

Qualche esempio di felice recupero? Una crema di foglie di carciofi o di soli baccelli di piselli, gambi di broccoli cucinati nei modi più diversi, torsoli di cavolo che acquisiscono una straordinaria dignità gastronomica. Per conoscere gli altri esempi è sufficiente sfogliare il libro e insieme godere delle splendide immagini che accompagnano le ricette più intriganti.

L’introduzione al volume fornisce utili consigli su come acquistare e trattare il cibo in modo consapevole. Le splendide foto che accompagnano le ricette sono un piacere anche per gli occhi.

Pagine