Prevenzione

Rimedi naturali per curare i reumatismi

Curare i Reumatismi con Metodi Naturali - LibroScopri, in queste pagine le vere cause dei reumatismi, che stile di vita e alimentazione seguire e quali rimedi naturali puoi utilizzare per curare il tuo corpo.

I reumatismi rappresentano un insieme di patologie tra le più diffuse nel mondo.

Non esistono farmaci e terapie convenzionali che hanno un’efficacia duratura e priva di effetti collaterali. Queste cure, infatti, si limitano a sopprimere il sintomo, il dolore o l’infiammazione. La cura ideale dei reumatismi si può trovare solo con una comprensione più olistica e aderente alla realtà dell’individuo, prendendo in considerazione le cause che concorrono a provocarli.

L’esperto di medicine non convenzionali Paolo Giordo, in questa straordinaria guida, ci presenta le migliori cure naturali per superare i problemi reumatici:

  • la fitoterapia;
  • l’omeopatia;
  • gli integratori alimentari;
  • la terapia enzimatica;
  • i sali di Schussler;
  • l’agopuntura e la medicina tradizionale cinese;
  • le cure termali.

La Bibbia del Kefir

Kefir - LibroIl fermento della salute

La Bibbia del Kefir: cos'è, i benefici, come prepararlo in casa!

Ottenuto dal latte fermentato, il kefir è un alimento noto da tempi remoti nelle regioni dell'Europa Orientale (in particolare nel Caucaso), ma è ancora poco conosciuto in Occidente, soprattutto dal grande pubblico. Può essere utilizzato per preparare piatti nutrienti e salutari, dalle molteplici proprietà.

In cucina, è una bevanda rinfrescante e un ingrediente di piatti gustosi e salutari; in cosmesi, è una base naturale per creme di bellezza, latti detergenti, impacchi, esfolianti e tonici per la pelle.

In questo approfondito saggio, scritto dopo lunghe ricerche su testi russi, inglesi e polacchi, Jolanta Kowalczyk illustra virtù, storia e caratteristiche di questo alimento straordinario, presente da sempre sulla tavola della sua famiglia.

Dopo un’introduzione dedicata ai cibi fermentati e alle funzioni del sistema gastro-intestinale e dopo un excursus storico-culturale sull’origine, la produzione, il consumo e la diffusione del kefir, il volume si sofferma sui suoi aspetti nutrizionali e sui benefici che il suo consumo regolare apporta al nostro organismo.

Cosmetici pieni di metalli pesanti tossici. Lo rivela uno studio Shock!

Cosmetici pieni di metalli pesanti tossiciNon abbiamo fatto in tempo a segnalarvi una notizia positiva, relativa alla possibilità di segnalare eventuali controindicazioni sull’utilizzo dei diversi prodotti cosmetici in commercio (l’articolo completo QUI), che da una ricerca shock effettuata in Canada dall’Environmental Defence, arrivano dati davvero poco confortanti.

Secondo uno studio dell’Environmental Defence - realizzato insieme alla campagna Safe Cosmetics - in numerosi cosmetici esaminati (anche di marche note) e comunemente utilizzati, sono stati trovati diversi metalli pesanti tossici, come piombo, arsenico e cadmio.

Lo studio ha testato 49 differenti prodotti cosmetici di marche più o meno note (Sephora, Maybelline, Clinique, L’Oreal, Laura Mercier, MAC, Mary Kay, Avon...) e ha riscontrato che il 100% dei prodotti conteneva Nickel (vedere immagine sopra con tutte le percentuali, cliccando QUI è possibile scaricare il report completo in Pdf), il 96% Piombo, il 90% Berillio e il 51% Cadmio..

Su 49 prodotti cosmetici analizzati, solo la Mineral Pigment Dus di Annabelle, è stato trovato privo di metalli pericolosi.

Pagine