Alimentazione

Gli alimenti spazzatura che fanno ingrassare

Alimenti spazzaturaOggigiorno a causa della mancanza di tempo, delle lunghe giornate lavorative, delle diverse occupazioni e preoccupazioni, la nostra alimentazione è sempre più superficiale e poco nutritiva.

Le nostre tavole sono piene di cibi in scatola, di bibite gassate, di succhi concentrati e di zuppe istantanee: tutte cose non naturali.

Vengono trascurate la frutta, la verdura e le fibre per essere rimpiazzate da cibo da fast food o da cibi unti.

Risulta difficile mangiare cibo fatto in casa con ingredienti sani e la migliore opzione sembra essere tutto ciò che è veloce da preparare e appetibile. Questo succede anche con i bambini, che consumano sempre più e in maggiore quantità caramelle, bibite, hamburger e patatine fritte, e la conseguenza è una: l’obesità, un problema che colpisce sempre più persone in tutto il mondo.

Dobbiamo imparare a mangiare in modo sano e a non avvelenarci lentamente, investendo nella nostra salute oggi per evitare complicazioni domani.

Il nostro corpo risente degli effetti di ciò che gli somministriamo e tutto porta a delle conseguenze negative presto o tardi. Naturalmente esistono degli alimenti che fanno ingrassare più di altri e che, ovviamente, sono molto spesso quelli che più ci tentano.

Sani senza farmaci. Il metodo di Ivan Neumivakin

Il professore Ivan NeumivakinIl professore Ivan Neumivakin era il capo del programma di risanamento degli astronauti russi. Nei corso della sua attività ha saputo prendere il meglio della medicina russa e l’aveva arricchito con le sue invenzioni; come risultato, è stato creato un sistema di risanamento unico al mondo, grazie al quale gli astronauti da più di 50 anni non si ammalano.

Vi mostriamo di seguito una delle sue interviste evidenziando nelle prime righe la parte più significativa, la “chiave” del sistema di risanamento naturale del professor Ivan Neumivakin è l’acqua.

“Se avete fame – bevete.

Dopo aver bevuto, per mezz’ora avrete tolto la fame, e poi bevete ancora. Solo quando avrete una forte fame, mangiate. Se non ne avete, non mangiate, fate riposare l’organismo. C’è ancora del cibo del mattino da digerire, se buttate sopra dell’altro, il cibo marcisce.

L’acqua è il cibo, per ¾ siamo l’acqua. Dobbiamo bere a digiuno 1,5-2 l di acqua fresca. Guardate alcune persone dopo 60-70 anni, quando iniziano a bere circa 2 litri d’acqua, le rughe si stirano e l’intestino lavora bene, le cellule si fanno il bagno nell’acqua, è la base della loro vita….

Acqua PURA serve alla cellula, non deve spendere l’energia per pulirla, è l’acqua pura che restituisce la salute.”

Lifestyle Medicine: il corretto stile di vita

Lifestyle Medicine: la scienza del cambiamento efficace - LibroGuida pratica al corretto stile di vita

Basandosi sui risultati di ricerche internazionali condotte in diversi ambiti della scienza - quali Immunologia, Neurobiologia, Nutrizione, Psicologia, Endocrinologia, Scienze Motorie - questo libro di Lifestyle Medicine, scritto da un professionista di livello internazionale per altri professionisti e per lettori esigenti, fornisce gli elementi necessari per apportare un cambiamento nello Stile di Vita.

Uno strumento di facile consultazione, frutto di un’intensa attività di sperimentazione personale e diretta, e che, data la quantità di informazioni e strategie, rappresenta una vera e propria “tool box” per raggiungere o far raggiungere, in maniera progressiva, efficace e definitiva un livello ottimale di Salute, Benessere e Felicità.

Dalla quarta di copertina

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e le Nazioni Unite (ONU) oltre il 70% delle malattie in tutto il mondo (le malattie cardiovascolari, il diabete di tipo 2, alcuni tipi di cancro, l’ipertensione arteriosa e l’obesità) origina nei fattori dello Stile di Vita (dieta malsana, carenza di attività fisica e stress psicologico cronico).

Pagine