Nei mesi trascorsi da quando la storia del coronavirus è passata da essere una crisi regionale a una minaccia globale, i grandi e piccoli produttori di farmaci si sono attivati per far avanzare le loro migliori idee per contrastare una pandemia.
Il cervello di chi soffre di emicrania è ipereccitabile. I ricercatori hanno iniziato a testare una teoria secondo cui almeno una parte della risposta risiede nella corteccia visiva, la parte del nostro cervello responsabile della visione.