Internet

Imponente attacco informatico russo ai danni del Pentagono

hacker russi entrano nei server del PentagonoFunzionari del governo degli Stati Uniti hanno riferito a NBC News che la Russia ha lanciato un “sofisticato attacco informatico” contro il sistema di posta elettronica non classificato del Pentagono, che è stato chiuso e messo offline per quasi due settimane.

Secondo i funzionari, la “sofisticata intrusione informatica” si è verificata intorno al 25 luglio e ha interessato circa 4.000 militari e civili che lavorano per il Joint Chiefs of Staff. Lo stato maggiore Usa.

Fonti di NBC News riferiscono che l’attacco informatico sembra abbia utilizzato una sorta di sistema automatizzato che rapidamente ha raccolto grandi quantità di dati e in un minuto ha distribuito tutte le informazioni su migliaia di account su Internet. Un metodo utilizzato spesso.

Gli hacker russi avrebbero coordinato il sofisticato attacco attraverso conti cifrati sui social media.

Non è chiaro se l’attacco sia stato lanciato su ordine del governo russo o condotto da singoli individui. Ma, data la portata dell’attacco, “è chiaramente il lavoro di un attore statale”, dicono i funzionari del Pentagono.

Hai una cam collegata? Allora protesti essere spiato pubblicamente

SpySe avete una cam connessa in rete, e non avete cambiato la password originale (quella inserita di default), vi conviene fare un giro su un sito web che ha raccolto filmati in streaming da oltre 73.000 telecamere collegate a internet da tutto il mondo.

Infatti, ogni volta che la cam viene accesa, potrebbe essere accessibile a chiunque.

Il sito in questione è Insecam.com e raccoglie i feed provenienti da telecamere IP in tutto il mondo, per la maggior parte – oltre 11.000 – dagli Stati Uniti. Ma ben 2.870 sono telecamere italiane.

Alcuni degli scatti sono innocui, riprese interne di sorveglianza di negozi, uffici e parcheggi, ma ci sono anche camere da letto.

Molte delle telecamere sono babycams di sorveglianza per i bambini.

Potete risolvere il problema, semplicemente impostando una nuova password.

Ci sono 40.746 pagine di telecamere non garantiti solo nei primi annunci 10 paesi: 11.046 negli Stati Uniti; 6536 in Corea del Sud; 4.770 in Cina; 3.359 in Messico; 3.285 in Francia; 2.870 in Italia; 2.422 nel Regno Unito; 2.268 nei Paesi Bassi; 2.220 in Colombia; e 1.970 in India.

Nei televisori di ultima generazione inserita tecnologia Usa per manipolare il cervello

Televisione spazzaturaDi mezzo ci sono le ESSE ESSE, ma i nazisti questa volta non c'entrano, bensì criminali più pericolosi e subdoli che già quasi controllano economicamente il globo.

Il tema è un altro tabù, strettamente interconnesso all'aerosolterapia bellica realizzata in gran parte del mondo dal governo degli Stati Uniti d'America, a base di scie chimiche imbottite di sostanze tossiche, come ad esempio il bario che rende l'aria più elettroconduttiva.

Si chiama in gergo tecnico “Sistema di Gamma Acustica Silenziosa (SSSS)”. Così magari non dice niente ai più.

Ma se aggiungiamo l’espressione trasmissione tv digitale, qualcuno ricorderà la fretta per espanderla. Chi non rammenta la premura che hanno avuto anche in Italia, nel far sì che in un arco di tempo breve il segnale digitale raggiungesse ogni regione dello Stivale?

Pagine