Dispositivi quantistici per il teletrasporto dell’energia

TeletrasportoLa capacità di teletrasportare l’energia da un punto a un altro potrebbe rivoluzionare il sistema in cui i dispositivi quantistici operano, ma solo se potrà essere fatta funzionare lungo distanze pratiche. Ora i fisici pensano di sapere come fare.

Il teletrasporto è il trasferimento di un oggetto da un punto nell’universo a un altro senza passare attraverso lo spazio che li separa. È una pratica comune in diversi laboratori sparsi in tutto il mondo. Dai primi anni 90, i fisici vi hanno ricorso per teletrasportare oggetti sempre più complessi, partendo dai fotoni e arrivando più di recente a atomi e ioni.

Questo è appena l’inizio, però. Nel 2010 abbiamo osservato lo straordinario lavoro di Masahiro Hotta, della Tohoku University in Giappone, il quale ha elaborato che dovrebbe essere possibile teletrasportare persino l’energia. Si tratta di un’ipotesi che avrebbe profonde implicazioni nel sistema in cui i dispositivi quantistici e le macchine potrebbero funzionare nel futuro.

Il teletrasporto dell’energia ha però delle importanti limitazioni – la distanza entro la quale può essere trasferita. Le limitazioni sono talmente gravi da offuscare anche un ipotetico utilizzo del teletrasporto energetico nella nanoscala. Questa “forte limitazione distanziale ha ostacolato la verifica sperimentale”, dice Hotta.

Ora, però, lui e un paio di colleghi dicono di aver scoperto un sistema per aggirare questa limitazione e trasferire l’energia attraverso qualunque distanza, o quasi. E questo nuovo protocollo per il teletrasporto dell’energia dovrebbe consentire per la prima volta la verifica sperimentale.

La nostra civiltà ha subito 400 Anni d'Inganni

400 Anni d'Inganni - LibroE se il nostro passato fosse tutta "un'altra storia" ?

Hai studiato bene la storia? Sei sicuro di sapere esattamente quando sono stati costruiti il Colosseo e le Piramidi? Allora leggi "400 Anni d'Inganni", un’opera completa che presenta lo “straordinario progetto” ideato dal professore Anatolij Fomenko:

la Nuova Cronologia

Un’ipotesi matematica applicata allo studio della storia, elaborata teoricamente e verificata sperimentalmente che provocherà un effetto shock su tutti noi! Diversamente non potrebbe essere. Queste pagine disorientano a tal punto che, a colpi impietosi di calcoli e di statistiche, affossano la cronologia e la storia da noi conosciuta e studiata a scuola, dimostrando che:

  • Cristo è nato in un’altra epoca
  • L’età conosciuta come “antica” è in realtà quella medievale
  • Le piramidi, il Colosseo e gli altri famosi monumenti dell’antichità sono in realtà molto più giovani di quello che abbiamo sempre creduto, ecc.

Dopo anni di certezze “dove?” e “quando?” tornerebbero a essere domande senza risposta.

O meglio, domande in cerca di nuove risposte.

Stoptober 2012: in Gran Bretagna migliaia di fumatori hanno cambiato idea

Stoptober 2012Più di un terzo di un milione di persone in Inghilterra ha preso parte a Stoptober 2012, campagna nazionale per incoraggiare i fumatori a dire addio per sempre alle sigarette, secondo una nuova ricerca condotta dallo University College London pubblicata sulla rivista Drug and Alcohol Dependence.

Stoptober è finalizzata a creare un movimento sociale positivo che incoraggi i fumatori a liberarsi dal vizio fissando un obiettivo realistico e realizzabile: smettere di fumare per ventotto giorni.

Utilizzando i dati provenienti da un grande sondaggio nazionale effettuato con fumatori ed ex fumatori in Inghilterra tra il 2007 e il 2012, i ricercatori londinesi sono stati in grado di valutare il numero di persone che hanno tentato di smettere di fumare durante Stoptober rispetto ad altri periodi dell'anno.

Dai dati è emerso che un cinquanta per cento di persone in più ha provato a smettere durante la campagna: l'equivalente di circa 350mila individui in più che hanno tentato di dire no alle “bionde” rispetto ad altri mesi dello stesso anno.

Pagine