Ricerche

Creati nanomotori molecolari all'interno di cellule umane viventi

NanomotorsPer la prima volta gli scienziati sono riusciti a piazzare piccoli motori all'interno di cellule umane viventi e a guidarli tramite il magnetismo.

Lo studio della Penn State University rappresenta un altro passo avanti verso le macchine molecolari che potrebbero essere usate per, ad esempio, rilasciare farmaci in specifici luoghi del corpo.

Lo studio è stato pubblicato sulla rivista 'Angewandte Chemie International Edition'.

“I nanomotori si muovono, tramite impulsi ultrasonici, all'interno delle cellule e queste mostrano risposte meccaniche interne che nessuno aveva mai visto prima”, ha spiegato Tom Mallouk, fra gli autori della ricerca.

Finora i nanomotori erano stati solo studiati in vitro, ossia in apparati di laboratorio, e mai in cellule umane viventi.

Gli incredibili fenomeni prodotti casualmente da John Hutchison

Effetto HutchisonL’effetto Hutchison è “un’insieme di fenomeni scoperti casualmente da John Hutchison durante i tentativi di studiare le onde longitudinali di Tesla nel 1979 in Canada.

Gli effetti prodotti includono levitazione di oggetti pesanti, fusione di materiali dissimili come metallo e legno (come mostrato nel film Philadelphia Experiment); il riscaldamento anomalo di metalli senza bruciare i materiali adiacenti, rotture spontanee di metalli (i quali si separano con modalità di scorrimento laterale), e cambiamenti sia provvisori che permanenti nella struttura cristallina e delle proprietà fisiche dei metalli.

La levitazione di oggetti pesanti dall’Effetto Hutchison non è il risultato di semplice levitazione elettrostatica o elettromagnetica e si verifica come il risultato di interferenze di onde radio in una zona di spazio volumetrico avvolto da sorgenti di alto voltaggio, solitamente un generatore Van de Graff, e due o più bobine di Tesla”.

La spiegazione di Mark Solis (riportata finora) prosegue con “Alcuni cambiamenti temporanei della struttura cristallina e delle proprietà fisiche dei metalli sono, piuttosto, reminiscenze della curvatura del cucchiaio di Uri Geller”.

Uri Geller è famoso per via di alcuni esperimenti con cui lui dice di aver dimostrato le sue capacità di telecinesi, rabdomanzia e telepatia.

Stoptober 2012: in Gran Bretagna migliaia di fumatori hanno cambiato idea

Stoptober 2012Più di un terzo di un milione di persone in Inghilterra ha preso parte a Stoptober 2012, campagna nazionale per incoraggiare i fumatori a dire addio per sempre alle sigarette, secondo una nuova ricerca condotta dallo University College London pubblicata sulla rivista Drug and Alcohol Dependence.

Stoptober è finalizzata a creare un movimento sociale positivo che incoraggi i fumatori a liberarsi dal vizio fissando un obiettivo realistico e realizzabile: smettere di fumare per ventotto giorni.

Utilizzando i dati provenienti da un grande sondaggio nazionale effettuato con fumatori ed ex fumatori in Inghilterra tra il 2007 e il 2012, i ricercatori londinesi sono stati in grado di valutare il numero di persone che hanno tentato di smettere di fumare durante Stoptober rispetto ad altri periodi dell'anno.

Dai dati è emerso che un cinquanta per cento di persone in più ha provato a smettere durante la campagna: l'equivalente di circa 350mila individui in più che hanno tentato di dire no alle “bionde” rispetto ad altri mesi dello stesso anno.

Pagine