Salute

Smettete di fumare !

Matattie dei fumatoriColoro che fumano hanno un rischio maggiore di contrarre polmonite, tubercolosi e altre infezioni respiratorie.

Inoltre, il fumo provoca infiammazione e indebolisce la funzione immunitaria. Stiamo parlando di un'abitudine che è ormai diventata una piaga sociale, e in alcuni casi ha anche a che fare con la personalità.

Da tenere in considerazione

Il fumo di tabacco contiene molte sostanze chimiche dannose sia per i fumatori che per i non fumatori. Respirare solo un po' di fumo di tabacco può essere dannoso.

Degli oltre 7000 prodotti chimici presenti nel fumo di tabacco, almeno 250 sono nocivi. I più dannosi: acido cianidrico, monossido di carbonio e ammoniaca.

È bene ricordare che il fumo è la principale causa di cancro del polmone, esofago, laringe, bocca, gola, rene, vescica, fegato, pancreas, stomaco, cervice uterina, colon e retto, ed è anche dimostrato che produce leucemia mieloide acuta.

Nel caso delle donne fumatrici, è necessario avvertire che fumare durante la gravidanza aumenta il rischio di perdita del feto o che il bambino nasca ammalato. Fumare dopo la gravidanza significa compromettere seriamente anche la salute del neonato.

Quanti tipi di ormoni ci sono?

ormone-testosteroneFinora, circa 60 ormoni sono stati caratterizzati da funzioni molto diverse, come la regolazione della riproduzione, il metabolismo, la crescita e lo sviluppo. Alcuni non li conosciamo, mentre altri sono noti perché più nominati dalle riviste mediche.

Gli ormoni sono dei messaggeri chimici nel sangue che viaggiano verso altre parti del corpo dove esercitano i loro effetti.

Gli ormoni sono prodotti e secreti in diverse ghiandole del corpo umano. Qui presentiamo un compendio dei più noti, sottolineando che tutti sono ugualmente importanti anche se ci sono alcuni più complessi di altri.

Insulina, ossitocina, testosterone o estradiolo sono gli ormoni più familiari. Anche gli ormoni che non conosciamo sono ugualmente importanti.

Gli ormoni sono molecole di diversa natura chimica. Alcuni sono proteine o amminoacidi, mentre altri provengono dalla famiglia dei lipidi (steroidi, eicosanoidi).

L'obesità e il sovrappeso sono correlati a dodici tipi di cancro

L'obesità e il sovrappeso sono correlati a dodici tipi di cancroIl World Cancer Research Fund International(1), la cui missione è di promuovere la prevenzione primaria dei tumori attraverso la ricerca e la divulgazione, avverte che entro il 2035 il numero di nuovi casi di cancro aumenterà del 58% in tutto il mondo.

Secondo un rapporto(2) del Fondo mondiale per la ricerca sul cancro (WCRF), pubblicato di recente, l'obesità e il sovrappeso possono causare almeno dodici tipologie di cancro, cinque in più di quelli direttamente correlati all'eccesso di peso.

Lo studio sottolinea che il consumo abituale di cibi veloci e lavorati, bevande zuccherate, nonché la poca attività fisica, promuovono l'obesità e il sovrappeso, che a loro volta aumentano il rischio di contrarre il cancro.

Per ridurre questo pericolo, il World Cancer Research Fund International (WCRF) raccomanda di mantenere una dieta sana a base di cereali integrali, frutta, verdura, legumi e pesce, oltre a moderare il consumo di carne rossa e lavorata ed evitare l'alcol.

Inoltre avverte che, poiché lo stile di vita “occidentale” si diffonde in tutto il pianeta, entro il 2035 il numero di nuovi casi di cancro aumenterà del 58%, raggiungendo un numero di circa 24 milioni di nuovi casi in tutto il mondo.

Pagine