Un team di ingegneri e scienziati ha sviluppato un metodo per “moltiplicare” gli organoidi: raccolte in miniatura di cellule che imitano il comportamento di vari organi e sono strumenti promettenti per lo studio della biologia e delle malattie umane.
La nuova tecnologia delle lenti a contatto per aiutare a diagnosticare e monitorare le condizioni mediche potrebbe presto essere pronta per gli studi clinici.
Di fronte alla carenza di dosi di vaccino e alle sfide logistiche, vengono proposte varie strategie di distribuzione per aumentare i livelli di immunità della popolazione a SARS-CoV-2.