Questo portale non viene più aggiornato a questo indirizzo. Per un certo periodo rimarrà ancora a disposizione degli utenti. SI PREVEDE LA TOTALE CANCELLAZIONE IL GIORNO 31 LUGLIO 2025. Le NEWS si possono continuare a leggere solo nella nuova struttura ECplanet.net
Gli scienziati hanno utilizzato proiezioni olografiche per conferire una risoluzione senza precedenti a una tecnica di stampa 3D basata sulla luce. Il metodo consente la fabbricazione di oggetti in scala millimetrica in pochi secondi utilizzando molta meno energia rispetto agli approcci precedenti
Osservata a Firenze la formazione di file di gocce quantistiche in miscele di atomi ultrafreddi. Il fenomeno è dovuto alla tensione superficiale che, analogamente a quanto osservato nei liquidi classici, provoca la rottura di un filamento atomico in gocce per minimizzare la superficie di interfaccia