Le proprietà salutari della vitamina D

Vitamina DLa vitamina D, una volta era legata solo alle patologie ossee come il rachitismo e l'osteoporosi, ora è riconosciuta come uno dei principali fattori per la salute umana.

In un articolo pubblicato dall'American Journal of Clinical Nutrition, Anthony Norman, esperto internazionale sulla vitamina D, identifica il potenziale della vitamina D per il contributo alla buona salute del sistema adattivo e immunitario, alla secrezione e la regolazione dell'insulina da parte del pancreas, alla regolazione cardiaca della pressione sanguigna, alla forza muscolare e all'attività cerebrale.

Si ritiene che quantità adeguate di vitamina D siano utili per ridurre il rischio di cancro. Secondo A. Norman, la carenza di vitamina D può influenzare 36 diversi organi del corpo umano. La carenza di vitamina D è associata ad una diminuzione della forza muscolare e ad un aumento del rischio di cancro al colon-retto, alla prostata e al seno nonché altri tumori importanti.

Uno studio indipendente indica anche che bassi livelli di vitamina D sono associati alla malattia di Parkinson. La maggioranza (55 per cento) dei pazienti con malattia di Parkinson nello studio avevano livelli insufficienti di vitamina D. Le nuove linee guida oggi consigliano di somministrare ai bambini 400 unità internazionali (UI) di vitamina D al giorno, a partire nei primi giorni di vita. “È stato dimostrato che questo potrebbe avere benefici sulla loro salute per tutta la vita", ha dichiarato il Dr. Frank Greer della American Academy of Pediatrics.

La vitamina D influenza 2000 dei 30000 geni presenti nel nostro corpo.

Samantha Cristoforetti: No, quelle non sono scie chimiche...

Samantha CristoforettiAmantha Cristoforetti, la beniamina degli italiani da salotto ci delizia periodicamente con suggestive fotografie dallo spazio, che spesso scatenano intensi dibattiti.

Infatti chi ha una cultura poco sopra la media e ha studiato un minimo è in grado di fare distinzione tra nuvole e formazioni artificiali, ma la nostra astronauta pare non notare queste grosse differenze.

Questione di ingenuità e ignoranza, o sta nascondendo qualcosa?

Nella giornata del 9 dicembre scorso sono pochi quelli che hanno notato un’emblematica considerazione fatta da Samantha, che in commento ad una sua foto ci fa sapere: “La catena montuosa degli Appalachi. No, quelle non sono scie chimiche”.

Ad una tale affermazione ci viene spontaneo chiederci in quali casi si tratti di scie chimiche, perché un’astronauta ci sta dicendo che in questo caso non lo sono, ma gli altri casi invece?

Samantha Cristoforetti in maniera apparentemente ingenua ci ha fornito una prova inconfutabile sulla loro esistenza, ammettendone l’esistenza in maniera implicita, e non si tratta di una frase lasciata al caso, dato l’enorme spessore che ha la sua persona.

Ma cosa si cela dietro a tutte queste rivelazioni?

Bambini e Ragazzi sani grazie ad una alimentazione sana

L'Alimentazione Sana per Bambini e Ragazzi - LibroCome migliorare la salute, l'intelletto, e il comportamento di tuo figlio

Ogni genitore desidera che i propri figli crescano felicemente e in salute

Patrick Holford, uno dei nutrizionisti più conosciuti ed esperti a livello internazionale, afferma che far seguire un’alimentazione sana e naturale ai propri figli può farli migliorare sia dal punto di vista comportamentale che da quello intellettivo.

In collaborazione con la nutrizionista Deborah Colson, in quest’opera ci spiega perché i nostri figli mangiando correttamente possono, oltre che mantenersi e crescere in salute, migliorare e guarire dalle tipiche malattie dell’infanzia e dell’adolescenza.

Gli autori, in maniera chiara e corredata da ricerche scientifiche, ci presentano i loro consigli su:

  • quali sono i cibi corretti e quali sono da evitare per un corretto sviluppo in salute;
  • l’alimentazione adeguata per migliorare i risultati scolastici del vostro bambino, aumentare le sue possibilità di essere felice, arricchire il suo umore e il suo comportamento, affinare la memoria e la concentrazione e innalzare il quoziente intellettivo;
  • le vitamine e i minerali più importanti per la salute dei propri figli;
  • le soluzioni nutrizionali per migliorare la sua salute fisica ed emotiva, oltre che per lenire patologie specifiche come allergie, asma, insonnia, obesità, iperattività, eczemi, dermatiti, malattie da raffreddamento, influenze, disturbi del comportamento e altre ancora.

Pagine