In Indonesia si continua con la deforestazione

Un nuovo rapporto pubblicato dalla coalizione indonesiana Eyes on the Forest presenta i risultati di una investigazione nelle concessioni del gigante cartario APRIL (PT RAPP) nell'isola di Pulau Padang. Il rapporto conferma i risultati di una spedizione sul campo organizzata da attivisti cinesi ed europei lo scorso settembre, organizzata dalla rete Environmental Paper Network (EPN).

Il team di ricerca dell'EPN aveva potuto riprendere immagini dei bulldozer che lavoravano all'eliminazione della foresta nell'area di prorate della locale comunità, e perciò cooperate da moratoria fino ai risultati di un team indipendente di investigazione. L'isola inoltre è interamente composta da torbiere, di inestimabile valore per la protezione del clima globale.

“La APRIL ha preso misure eccezionali per risolvere il conflitto a Pulau Padang” affermava l'azienda “abbiamo adottato una moratoria di un anno fino a quando il mediatore indipendente non arc concluso la propria indagine e rivisto il caso”. La moratoria è così efficace, che i macchinari continuano a “ripulire” la foresta per fare spazio alle piantagioni.

La concession della PT RAPP a Pulau Padang si estende su 34.000 ettari, un terzo dell'intera isola.

Eyes on the Forest ha anche presentato un also submitted a reclamo formale presso il comitato indipendente che dovrebbe sovrintendere all'applicazione della nuova moratoria da part della APRIL (Stakeholder Advisory Committee - SAC).

Gli scienziati di Harvard confermano: Il latte pastorizzato è associato al cancro

Il latte pastorizzato è associato al cancroUno studio dell’Università di Harvard afferma che il latte pastorizzato prodotto a livello industriale è associato nel causare tumori ormoni-dipendenti a causa della mungitura della mucca per tutta la sua gravidanza.

Molti non ci hanno mai pensato ma la mucca produce latte solo dopo aver partorito il vitello, ovvero quel latte serve a nutrire il piccolo animale nel periodo dello svezzamento dopo il quale la mucca smette di produrre latte perché non è più necessario.

Non appena una mucca ha raggiunto la maturità sessuale, circa all’età di due anni, una mucca “da latte” viene inseminata artificialmente per la prima volta. Una mucca ha un periodo di gestazione di nove mesi. Poco dopo la nascita il vitello al solito viene separato dalla mamma ed allevato in un box. Sia la mamma che il vitello possono mostrare un comportamento turbato anche a distanza di giorni dalla separazione. A decorrere dalla nascita del primo vitello la mucca viene munta due o anche tre volte al giorno. Ma non è il vitello a ricevere il latte, bensì l’umano. Perché la mucca possa “produrre” latte deve partorire un vitello all’anno. Si punta ad avere un vitello l’anno, una lattazione di 305 giorni con una fase di “asciutta” di 60 giorni circa. Mucche “da latte” si trovano pertanto in uno stato di permanente gravidanza quasi tutta la vita.

Le miracolose proprietà dell’echinacea

Echinacea - LibroLa straordinaria pianta che cura le infezioni, le malattie respiratorie e i più comuni disturbi

Con l’echinacea puoi curare un'infezione o altri malanni e rafforzare il tuo sistema immunitario.

Infatti la natura, con la sua straordinaria prodigalità, ci aiuta a superare questi e molti altri problemi e con l’echinacea ci fa dono di un medicamento eccezionale, nelle sue varianti botaniche “Angustifolia”, “Purpurea”, “Pallida”.

Questa pianta preziosa contiene principi in grado di fornire informazioni al sistema immunitario, perché possa reagire correttamente contro molti agenti patogeni batterici e virali e riconosca, al tempo stesso, tutto ciò che non arreca danno, così da non scatenare reazioni contro agenti innocui e tessuti dell’organismo stesso.

Nota agli erboristi e agli omeopati, per le sue caratteristiche impropriamente dette “antibiotiche”, l'Echinacea risulta essere un medicamento efficace e versatile per molte malattie che hanno un’origine infettiva, allergica e autoimmune.

Gli autori illustrano le varie forme in cui può essere utilizzata: succo, infuso, tisana, compressa, tintura madre, gocce, caramelle, creme ed impacchi e spiegano come viene adoperata in omeopatia e in omotossicologia. Il lettore potrà così disporre di una terapia efficace per molte malattie, grazie a rimedi semplici, sicuri e economici.

Pagine