- In:
- Posted By: Capuano Edoardo
- Commenti: 0
Tuta tecnologica per monitorare la salute dei bambini
È quanto emerge da uno studio cui ha partecipato una ricercatrice del Cnr-Istc, pubblicato su Nature Human Behaviour e condotto dal Jrc della Commissione europea. Le femmine sono più stimolate dalle migliori amiche, i maschi da gioco in squadreSecondo l’International Association for the Study of Obesity, in Europa un bambino su tre è obeso o sovrappeso.
Ma qual è il modo migliore per motivare i giovani a fare più attività fisica, che aiuta a dimagrire e a prevenire le malattie associate alla sedentarietà?
Un recente studio di cui è coautrice Eugenia Polizzi, ricercatrice dell’Istituto di scienze e tecnologie della cognizione del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Istc), ha esaminato l'impatto di meccanismi sociali come la reciprocità e la cooperazione di gruppo sul motivare bambini di 9-11 anni a praticare più sport. Il lavoro, pubblicato su Nature Human Behaviour, è coordinato dal Joint Research Center della Commissione europea in collaborazione con l’Università di Cambridge.
A 350 bambini di 15 scuole elementari italiane è stato chiesto di indossare quotidianamente per sette settimane un accelerometro che permette di registrare i movimenti del corpo. L’attività fisica rilevata veniva trasformata in punti, che alla fine dello studio potevano essere scambiati con premi, assegnati in base all’attività svolta dal bambino (incentivi individuali), oppure a quella dei loro migliori amici e collettivamente all’interno di squadre (incentivi sociali). In queste ultime due condizioni, più i loro amici si muovevano, più i bambini ricevevano punti.
Dormire è più importante di quanto tu possa pensare.
Ti ricordi un momento in cui non dormi abbastanza? Quella sensazione di pesantezza e sonnolenza è molto spiacevole e, quando ti senti in questo modo, non puoi certo dare il meglio di te stesso.
Nella fase dell'infanzia, il riposo è ancora più importante, poiché si traduce in una buona crescita e sviluppo delle capacità motorie e psicologiche del bambino.
Un bambino medio è sottoposto a giornate molto impegnative: va a scuola; si prende cura dei suoi animali domestici; passa il tempo con i suoi amici; fa sport o altre attività e fa i compiti. Alla fine della giornata, il suo corpo ha bisogno di riposo.
Il sonno permette al tuo corpo di riposare per il giorno successivo. Il tuo corpo e il tuo cervello hanno bisogno di dormire. Sebbene nessuno sappia esattamente quale mecanismo neurologico svolge il cervello durante il sonno, alcuni scienziati ritengono che esso classifica, memorizza informazioni, produce sostanze chimiche e risolve dei problemi.
La maggior parte dei bambini tra i 5 e i 12 anni dorme circa 9,5 ore a notte, ma gli esperti concordano sul fatto che la maggior parte di loro ha bisogno di 10 o 11 ore di sonno ogni notte. Il sonno è una caratteristica particolare di ogni persona, e alcuni bambini hanno bisogno di dormire più di altri.