Una ricerca sconsiglia l'utilizzo degli aciugamani Dyson Airblade

Aciugamani Dyson AirbladePensavate che asciugare le mani con l'innovativo asciugamani Dyson Airblade fosse comodo, semplice e anche igienico?

Vi sbagliavate.

Secondo una ricerca del Journal of Applied Microbiology, il Dyson, chiamato così dal nome del fondatore James Dyson, diffonde infatti nell'aria i germi 1.300 volte in più della carta, e 60 volte in più dei normali asciugamani elettrici.

La notizia ha fatto il giro del mondo in poco tempo: i ricercatori dell'università di Westminser hanno bagnato prima le mani in acqua contenente virus innocui, poi le hanno asciugate con tre metodi: il Dyson appunto, il normale asciugamani elettrico, e la carta.

Il primo, che spara aria a 730 km/h asciugando le mani in pochi secondi, è stato definito in grado di diffondere i virus fino a 3 metri di distanza.

"La prossima volta che vi asciugherete le mani usando un asciugamani elettrico potreste diffondere batteri senza saperlo - ha commentato il direttore della ricerca Mark Wilcox - e potreste anche essere colpiti da microbi altrui".

Il mare che suona l'organo...

Nikola BašicÈ incredibile e lascia davvero stupiti.

Siamo abituati al mare, al suono ciclico del fragore delle onde che giungono a riva una dietro l’altra.

Ebbene non è più così a Zara.

Un architetto croato, Nikola Bašic, ha costruito qualcosa in grado di trasformare tutto questo in un canto armonioso e piacevole all’udito.

Un maestoso organo, il Morske Orgulje, progettato nel lontano 2005, è l’indiscusso protagonista musicale del centro della città di Zara in Croazia.

Forgiato in alcuni scalini, lo strumento è composto da canali connessi a 35 tube, ciascuna collegata a sua volta a differenti corde musicali, per ottenere naturalmente suoni di vario tipo.

Grazie al moto ondoso dell’acqua marina queste canne producono suoni continuamente diversi modulati secondo sette accordi e cinque tonalità.

Ecco l’affascinante e suggestiva melodia di notte: il canto del mare.

E’ il primo organo musicale al mondo suonato dal mare.

Le cause per cui si addormentano le mani durante la notte

Le cause per cui si addormentano le mani durante la notteDovete controllare il tipo di dolore, per identificarne la provenienza e per poter diagnosticare precocemente problemi maggiori, come il tunnel carpale.

Vi è mai successo di dormire e di svegliarvi di soprassalto con una strana sensazione alle mani, come un fastidioso formicolio? Si addormentano varie volte durante la notte obbligandovi a svegliarvi, ed è una sensazione strana e fastidiosa che si ripete molto spesso. Perché succede? Esistono dei rimedi? Ve lo spieghiamo in questo articolo.

I crampi o l’addormentamento delle mani possono presentarsi per un motivo normale: stare in una posizione scorretta, impedendo così che il sangue scorra normalmente. Tuttavia, in altre occasioni succede per motivi ben lontani dalla vostra posizione. Si tratta di una sensazione sgradevole che a volte si prova anche in altre zone del corpo, come le gambe o i piedi. Vediamo quali sono le cause per cui si addormentano le mani.

Cause dell’addormentamento delle mani

Pagine