Progetti

In un documento del 1991 Sachs spiega le allucinanti strategie dell'Onu

ONUIn questo editoriale trattiamo di un interessante documento pubblicato nel 1991 dal professor Sachs sulle strategie dell'Onu e su cosa ci aspetterà nei prossimi venti anni.

Il documento è facilmente reperibile, ho messo il link e voi stessi potete constatare che il prigioniero vi riporta sempre dati confrontabili e riscontrabili. In un documento redatto nel 1991 il professor Sachs (qui il medesimo documento all'indirizzo web dell'Unesco) rintracciabile tra i vari documenti dell'unesco, presenta le strategie da qui al 2041 (parliamo di una revisione del 1991-2011 ci rimangono altri venti anni).

Ora come potrete notare dal documento, molte delle cose predette dal professore si sono avverate in modo abbastanza inquietante e le possiamo riscontrare nella vita di tutti i giorni mentre molte devono ancora avverarsi e ho paura che purtroppo si avvereranno molto presto. Questo documento chiamato: i prossimi quarant'anni: strategie di transizione per il green path virtuoso per il Nord/sud/est/globale (da notare il GLOBALE) spiega in modo bizzarro e abbastanza inquietante le strategie del Nuovo Ordine mondiale per tutti noi.

Ci sarebbe molto da dire su questo documento UNESCO ma prendo due piccole parti del documento che secondo me sono molto interessanti che riguardano la creazione di un governo sovranazionale (leggi dittatura) e una forzosa sterilizzazione della popolazione per difendere la Spaceship Earth (così la chiama Sachs).:

Creati pannelli solari ibridi che producono elettricità e calore contemporaneamente

Un'azienda britannica di nome Naked Energy ha recentemente annunciato l'imminente uscita al pubblico di un nuovo pannello solare ibrido in grado di produrre elettricità e calore contemporaneamente.

Il design e le funzionalità del nuovo pannello solare, chiamato Virtu, non hanno mancato di suscitare un certo interesse nel settore dell'energia, considerando il fatto che potrebbe ulteriormente ridurre l'impronta ecologica di un edificio.

I pannelli solari Virtu sono sostanzialmente dei tubi a vuoto che contengono una striscia di celle fotovoltaiche. Il tubo consente di trattenere parte del calore che si viene a creare dall'esposizione al sole, ed isola completamente il pannello solare dall'ambiente esterno, permettendo un utilizzo efficace in qualunque situazione climatica.

Virtù si basa su una tecnologia capace di accumulare il calore indesiderato prodotto dai pannelli fotovoltaici, e di utilizzarlo per scaldare dell'acqua.

Questo sistema di raffreddamento-riscaldamento non solo consente di produrre calore in aggiunta all'energia elettrica, ma rende i pannelli solari di Virtu più performanti rispetto alle celle solari tradizionali.

Creato pesce-automa con lo scopo di salvare le specie a rischio

Pesce-automaUn pesce robot sa integrarsi perfettamente fra i veri pesci, al punto di diventarne il leader.

È stato messo a punto grazie ad una ricerca condotta in collaborazione fra Italia, con il Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) e Stati Uniti, con la New York University, e pubblicata sul Journal of the Royal Society Interface.

I ricercatori non escludono che in futuro il pesce-robot potrebbe essere utilizzato per la salvaguardia delle specie marine in pericolo. Il pesce robot è stato ideato e realizzato grazie alla collaborazione fra l'Istituto per l'ambiente marino costiero del Cnr di Oristano (Iamc-Cnr) e l'Istituto politecnico della New York University (Nyu-Poly), sotto la guida di Stefano Marras (Iamc-Cnr) e Maurizio Porfiri (Nyu-Poly).

"Il robot, realizzato presso la Nyu-Poly, è stato testato mentre nuotava assieme ai pesci in un tunnel di nuoto a differenti velocità del flusso", spiega Marras.

I primi test, prosegue, hanno dimostrato che il movimento del robot riesce a creare condizioni di turbolenza tali che i pesci tendono a seguirlo in modo da ridurre il proprio dispendio energetico.

Pagine