Mari

Quali regioni dell'Indonesia finiranno sotto il mare?

IndonesiaLa parola chiave è torbiere. La torba è un accumulo di vegetazione parzialmente carbonizzata, accumulatasi nelle foreste paludose di Sumatra e Borneo.

Negli ultimi dieci anni la corsa alla terra per la produzione di olio di palma e di carta ha preso di mira le foreste torbiere di Indonesia e Malesia, che sono state abbattute, drenate e convertite in piantagioni.

Ma la natura si sta prendendo la sua rivincita: una volta asciugata, la torba si ossida, e mentre si rilascia enorme quantità di carbonio nell'atmosfera, svanisce nell'aria.

Così il livello del suolo si abbassa, un fenomeno che si chiama o “subsidenza del suolo”. Di conseguenza, le vaste regioni del sud-est asiatico saranno irreversibilmente inondati da acqua dolce o perfino da acqua salmastra.

La perdita della produzione agricola in queste vaste aree avrà conseguenze socio-economiche gravi e per questo si rendono necessari radicali cambiamenti alle politiche di uso del territorio nelle torbiere.

La soluzione sta nel proteggere le rimanenti foreste palustri torbiere e nel ripristino delle aree degradate. Questo può essere fatto solo attraverso la cooperazione con le comunità locali e l'industria e, in combinazione con uno sviluppo economico sostenibile.

Oceani distrutti dall'uomo

Sacchetti di plastica in mareSono un ammiratore delle inchieste di Dahr Jamail. In questo articolo, Oceani in crisi, Jamail ci dice che stiamo perdendo gli oceani. Parla della distruzione degli oceani da parte dell’uomo.

È una distruzione reale, con conseguenze ad ampio spettro.

Il fatto è inequivocabile.

Dal mio punto di vista la distruzione degli oceani da parte dell’uomo è un ulteriore sintomo della natura rovinosa del capitalismo privato. Nel capitalismo non c’è alcun pensiero volto al futuro del pianeta e dell’umanità, solo per i bonus e i profitti a breve termine. Di conseguenza i costi sociali sono ignorati.

Il capitalismo può funzionare se i costi sociali ed esterni possono essere inclusi nei costi di produzione. Però le compagnie più potenti possono bloccare un capitalismo socialmente funzionante grazie ai loro contributi alle campagne politiche.

Di conseguenza, sono i capitalisti stessi a fare del capitalismo un sistema disfunzionale. Potremmo aver raggiunto il punto in cui i costi esterni di produzione sono maggiori del valore del tornaconto capitalista. L’economista Herman Daly ha fatto un caso studio su questo punto.

Mentre i potenti capitalisti usano l’ambiente per se stessi come una discarica gratuita, i costi accumulati minacciano la vita di tutti.

Il Tempo Previsto dalla mappa del NOAA è inquietante

Clima estremoLa mappa NOAA sotto riportata, dovrebbe preoccuparvi molto. Raytheon fornisce la modellistica meteo a NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration) e al National Weather Service.

Raytheon è un giocatore importante nel campo dell’ingegneria climatica in corso. I fatti appena menzionati aggiunte fino a questo momento, le mappe, come quella qui sotto rappresentano niente di meno che il “tempo previsto”.

I Sistemi meteorologici globali sono completamente manipolati e lo sono da molto tempo.

Fino a che punto possono i creatori del meteo forzare i sistemi di climatizzazione e di supporto vitale della Terra e aggiungerli ai propri ordini del giorno?

Quanto ancora si può chiedere al pianeta?

Se l’ingegneria del clima non si ferma velocemente, le conseguenze di esposizione a questi programmi portano dritti alla fine totale.

La “previsione” della mappa sotto mostra l’inizio del passaggio da normali temperature, ad alte temperature (2-3 gradi per ogni tonalità di colore sopra o sotto la norma a seconda della tonalità del colore).

Pagine