Degrado sociale

Inventa una lampadina che dura 100 anni e viene minacciato dalle lobbies

Benito MurosGuardate la foto qui sopra. Nell’immagine è evidenziata apparentemente una semplice e comune lampadina. Ma questa lampadina ha una particolarità che la rende praticamente “immortale”: è stata sviluppata con una tecnologia (per il momento non nota) che, al contrario delle normali lampadine, non è sottoposta al fenomeno dell’obsolescenza programmata”.

Cosa significa questo termine?

Solitamente tutto ciò che troviamo in commercio ha una scadenza propria, una fine “programmata” che permette alle industrie di immettere sul mercato mondiale prodotti tecnologicamente sempre più avanzati e di livello superiore, a scapito di quelli già presenti.

Questo avviene nell’economia industriale, soprattutto per prodotti di origine elettrica (come appunto le lampadine) o elettronica. In pratica le industrie produttrici utilizzano appositamente materiali di qualità inferiore o componenti facilmente deteriorabili che accorciano la vita del prodotto rendendolo obsoleto o inutilizzabile dopo un certo periodo di tempo, spesso in prossimità dell’uscita sul mercato di prodotti simili ma tecnologicamente più aggiornati.

Tutto questo, ovviamente, serve esclusivamente ad aumentare i fatturati commerciali. Ora però questa torbida tattica industriale sta per essere messa a rischio dall’invenzione di un giovane impiegato, Benito Muros, che lavora presso l’OEP Electrics come responsabile di un programma appositamente ideato per combattere l’obsolescenza pianificata. In pratica l’uomo ha ideato un tipo di lampadina che arriva a risparmiare dal 70% al 95% dell’energia normalmente utilizzata da una normale lampadina.

Regno Unito invaso da super-topi immuni ai veleni

TopoEntrano nelle case in cerca di calore e cibo: i veleni permessi nel Regno Unito non sono sufficienti a fermarli.

Salgono dalle fogne e, coperti dall’ombra dei marciapiedi, raggiungono cassonetti dell’immondizia e, se l’occasione si presenta propizia, entrano nelle case in cerca di cibo e calore.

Sono topi sempre più grandi che nelle regioni meridionali del Regno Unito riescono a superare le barriere finora poste loro dai veleni. Nel 2012 sono giunte all’ “Health and Safety Executive” richieste di modifica dell’attuale elenco di veleni permessi alla cittadinanza.

Le segnalazioni fatte negli ultimi mesi hanno infatti evidenziato l’inefficacia dei repellenti che fino a poco tempo fa si dimostravano efficaci contro i ratti. Ma i roditori, nel frattempo, sono cresciuti e il loro apparato immunitario è diventato sempre più forte.

La conferma è arrivata dopo le analisi condotte su centinaia di ratti uccisi nel Berkshire e nell’Oxfordshire, secondo le quali i “super-topi” sono diventati immuni ai veleni usati da agricoltori e guardiacaccia.

La lotta all'evasione è una illusione tutta italiana

EuroQuesta volta lo studio non arriva da qualche università del Massachusetts o del Main, nemmeno da qualche studio europeo o asiatico, no tutto ciò deriva da una semplicissima operazione matematica.

Andiamo per gradi.

Da anni ormai veniamo tartassati da tutti i media: tv, radio e giornali, sulla fantomatica lotta all'evasione fiscale, gli evasori sono dei cattivoni che fanno alzare le tasse a tutti gli altri un dato statistico di oggi dice che le tasse nel 2013 hanno raggiunto l'ennesimo record 44,3%! Già avete capito bene, nonostante i controlli della GdF ai panettieri, nonostante le “retate” a Cortina le tasse sono aumentate e l'evasione leggermente diminuita, allora ci prendono in giro? Sì, ci prendono in giro ed ecco la semplice dimostrazione matematica:

Questo è uno sceen shoot fatto poco fa sul sito: italiaora.org, i dati sono molto attendibili, potete verificarli anche voi:

Ora prendiamo le due voci che ci servono per la nostra operazione matematica: debito pubblico italiano e soldi evasi al fisco quest'anno.

Pagine