Agenti tossici

La Terra è manipolata da una tecnologia occulta

Geoingegnerie - matrixQuando guardiamo il cielo e vediamo delle chemtrails, dobbiamo sapere almeno due cose.

Una è che sono composte da “ingredienti” che sono mortali per gli esseri umani e l’altra è che sono in cielo, e ciò che sta in alto..deve scendere..

La stessa NASA ammette che sta spruzzando litio nell’atmosfera e un famoso climatologo francese, ammette che l’ ‘esperimento’ della geo ingegneria si sta effettuando in questo momento.

Esiste una barriera spaziale, una tecnologia segreta tipo Star Wars che manipola tutta la vita sulla Terra.

Girando in rete abbiamo trovato un interessante intervista a Elana Freeland, scrittrice, che vogliamo riproporvi:

“Il dominio di tutto le spettro elettromagnetico implica una rivoluzione negli affari militari e nelle guerre asimmetriche.

Dalla scoperta di tutto ciò che si può fare con l’elettromagnetismo, adesso ci troviamo davanti a un tipo di guerra completamente diversa.

Il dominio di tutto lo spettro elettromagnetico o delle ‘4 C’, che è un altro termine molto utilizzato dall’esercito e che significa ‘Comando, Controllo, Comunicazioni e Cyberguerra’, va dalle onde radio fino ai raggi gamma.

Diossina di Taranto: nuovi dati da allarme sociale

Diossina a TarantoValori di diossina a Taranto mai registrati prima in Italia. Concentrazioni altissime rilevate tra l’agosto del 2013 e il febbraio del 2015, in piena amministrazione statale dello stabilimento Ilva.

È di ieri, 26 febbraio 2016, la richiesta da parte di Peacelink al Ministero dell’Ambiente di conoscere urgentemente i rapporti sulle deposizioni della diossina, analisi che l’Ilva avrebbe già effettuato e che non sono mai state rese pubbliche. Il problema era ed è di capire perché quei dati non sono mai stati divulgati. Da essi, dal loro valore dipende la salute della popolazione di Taranto.

La questione diossina a Taranto, infatti, è uno spettro antico e drammatico, che ha già messo in ginocchio la città e fatto partire il Processo Ilva ‘Ambiente Svenduto’. E la paura, costante, rimane.

In questi mesi, sono stati numerosi i filmati di animali al pascolo intorno allo stabilimento, dove il divieto di pascolo libero interessa un raggio di 20 chilometri dallo stesso stabilimento. Un raggio entro cui vivono migliaia persone.

Arpa Puglia, contattata da Peacelink, aveva già risposto il 10 febbraio scorso che essa stessa era ancora in attesa di ricevere i dati riguardanti i valori della diossina. Li attendeva dall’Ilva.

Additivi alimentari: gli antiagglomeranti sono tossici

Additivi alimentariGli antiagglomeranti sono additivi alimentari pericolosi.

Essi impediscono la formazione di grumi nei cibi in quanto riducono la tendenza delle particelle degli alimenti di aderire tra loro. Alcuni scienziati hanno scoperto, però, che l’aggiunta di questi additivi alla vitamina C in polvere, aumenta la velocità con cui questa vitamina si degrada.

Nella loro ricerca, diversi antiagglomeranti sono stati miscelati con la polvere di ascorbato di sodio, una forma popolare di vitamina C.

Al termine dello studio, hanno visto che gli antiagglomeranti, che hanno lo scopo di evitare che la vitamina C si degradi, in realtà aumentavano la velocità di rottura di questa vitamina.

Questi additivi sono sostanze chimiche di piccole dimensioni che assorbono l’umidità ed evitano che i composti si uniscano.

Questi agenti sono spesso aggiunti al sale da tavola e ad altri comuni prodotti alimentari in polvere. Gli antiagglomeranti sono spesso composti di fosfato, carbonato, silicato o di ossido. Molti di questi composti contengono alluminio. Quest’ultimo è ben noto per la sua tossicità in quanto, se assimilato in grosse quantità, può causare danni ai reni, ai muscoli, all’apparato digerente ed alle ossa.

Pagine