Ricerche

La componente muscolare è peculiare nell'insorgenza dei dolori alla schiena e alle articolazioni

YogaTroppo spesso viene trascurata la componente muscolare nella comparsa di sintomatologie dolorose tra le più comuni: torcicollo, cefalea, tunnel carpale, sciatica. Vediamo come i muscoli contratti e accorciati, possono causare queste problematiche.

La struttura muscolare e scheletrica

Il telaio del nostro corpo, per utilizzare un termine automobilistico, è costituito dalle ossa e dalle relative articolazioni che ne permettono il movimento. Il sistema scheletrico è azionato dai muscoli che con opportune contrazioni e allungamenti ne permette il movimento.

I muscoli e la retrazione

I muscoli sono una componente molto dinamica, in continuo mutamento. Chiunque avrà notato che spesso chi compie intensa attività fisica ha un‘accrescimento del volume muscolare, viceversa se restiamo immobilizzati il muscolo tende ad atrofizzarsi. Questo processo fisiologico avviene quotidianamente secondo il principio di economia che il nostro metabolismo segue autonomamente: se un muscolo viene esercitato ne viene accresciuta la massa e la forza, in caso contrario lo stesso muscolo viene smantellato. Mantenere un muscolo inattivo comporta un dispendio energetico inutile.

Uno scienziato russo ha immortalato l’anima nell'istante in cui abbandona il corpo dopo il decesso

AnimaL’esatto momento in cui l’anima lascia il corpo sembra essere stato catturato dallo scienziato russo Konstantin Korotkov, direttore del Research Institute of Physical Culture di San Pietroburgo, che avrebbe fotografato una persona con un dispositivo bioelettrografico nel momento esatto in cui è deceduta.

Korotkov ha scattato la foto con la tecnica Kirlian: il metodo, adottato dal Ministero della Salute russo ed utilizzato da oltre 300 medici in tutto il mondo come forma di monitoraggio per malattie come il cancro, è stato perfezionato da Korotkov con tecnica GDV (Gas Discharge Visualization) che ha poi applicato su una persona in punto di morte.

L’alone azzurro nell’immagine a sinistra rappresenta il momento in cui, secondo lo scienziato, l’anima sta abbandonando il corpo che, una volta spirato il soggetto, diviene rosso.

Secondo Korotkov, l’ombelico e la testa sono le parti che per prime perdono la loro forza (cioè l’anima) mentre l’inguine ed il cuore sono le aree che vengono abbandonate per ultime.

Scoperto nuovo sistema per depurare l'aria

Scoperto nuovo sistema per depurare l'aria che sfrutta una strategia prevista già in natura.

Un nuovo metodo di depurazione dell'aria che potrebbe aiutare le industrie in Europa a non chiudere per via della violazione del limite consentito dall'Unione europea per le emissioni inquinanti industriali.

Il sistema è stato inventato dal chimico Matthew Johnson dell'Università di Copenhagen, in Danimarca, ed è stato presentato alla conferenza “First international education forum on environment and energy science” organizzata alle Hawaii a dicembre.

Il risultato del progetto?

La realizzazione di un dispositivo di depurazione dell'aria per impianti industriali rivoluzionario.

Il metodo sfrutta una strategia prevista già in natura per rimuovere l'inquinamento atmosferico: il meccanismo di auto-pulizia dell'atmosfera che, innescato dalla luce del sole, conduce i gas inquinanti nel cielo, iniziando a formare particelle attraverso l'impatto con composti naturali come l'azoto; particelle che successivamente vengono lavate via dalla pioggia che pulisce l'atmosfera una volta che colpisce il suolo.

Pagine